3775242237
info@associazioneorizzonti.org
Facebook
Twitter
YouTube
LOGO1LOGO1
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Il progetto
    • Lo statuto
    • Consiglio direttivo e cariche
    • Il presidente
    • Il bilancio annuale
    • Io dono sicuro
  • Mission
    • Opera solidale
    • Alcune cifre sugli sprechi alimentari
    • Alcune cifre sulla fame
    • Il progetto opera solidale
    • Vantaggi collettività
  • I nostri progetti
    • Cosa facciamo
    • Lo Sport è di Tutti
  • Comunicazione
    • News
    • Rassegna stampa
    • Photo Gallery
    • Video Gallery
  • Dona
    • Diventa donatore
    • Dona il tuo 5 x 1000
    • La deducibilità delle erogazioni liberali
    • Divieto di cumulo
    • Qualche informazione in più sulle aps
  • Diventa volontario

IL GRIDO DI ALLARME DI ORIZZONTI DOPO IL RAPPORTO SVIMEZ

30 Ottobre 2014stampanews

L’ultimo rapporto Svimez sul Mezzogiorno accresce l’ansia per lo stato di salute del nostro contesto sociale, sempre più grigio a causa della povertà. L’Associazione Orizzonti, dal 2008 impegnata in prima linea per contrastare la povertà con la raccolta di cibo e farmaci, commenta il momento socio-economico anticipando importanti interventi finalizzati ad alleviare le ferite di una vera e propria piaga sociale.

La povertà dilaga a ritmi disarmanti nel Bel Paese, dove il triste primato spetta al Sud, sempre più in difficoltà economica e sociale.

E’ quanto emerge dall’ultimo Rapporto Svimez sull’economia del Mezzogiorno in cui quasi 600mila posti di lavoro sono andati bruciati nel quinquennio 2008-2013 al Sud in cui si registra il livello più basso almeno dal 1977.

Più che raddoppiate le famiglie povere: nel periodo 2007-2013 al Sud sono cresciute oltre due volte e mezzo: da 443mila (il 5,8% del totale) a 1 milione 14mila (il 12,5% del totale), il 40% in più solo nell’ultimo anno. Nel 2012 il 9,5% delle famiglie meridionali guadagna meno di 1.000 euro al mese: in particolare, il 9,2% delle famiglie lucane, il 9,3% delle calabresi, il 10,9% delle molisane, il 14,1% delle siciliane.

“A esporre alla povertà – cita il noto quotidiano Ilsole24ore – concorrono sia la disoccupazione che i familiari a carico. Nel 2012 il 57% delle famiglie meridionali è monoreddito, con punte del 59% in Campania e del 63,3% in Sicilia. Il 16,4% delle famiglie (con punte del 19,8% in Basilicata) ha un disoccupato in casa, il doppio del Centro-Nord (8,6%). Il 14,7% delle famiglie meridionali ha inoltre tre o più familiari a carico, più del doppio del Centro-Nord (5,9%), che arrivano in Campania al 19,8%”.

Anche le nascite nel Sud hanno subito un brusco rallentamento. Sintomo che la crisi scoraggia la creazione di nuovi nuclei famigliari.

A commentare i nuovi dati allarmanti è l’Associazione Orizzonti, impegnata dal 2008 nel territorio tranese e della Bat per arginare concretamente le sofferenze dei tanti nuovi poveri che non hanno più possibilità di procurarsi neanche un pasto giornaliero. Orizzonti è impegnata in prima linea nella raccolta di cibo ancora buono (e da poco anche di farmaci e materiale no-food) ma scartato dalla grande e piccola distribuzione con l’intento di allargare sempre più la rete virtuosa che ha messo insieme con sempre maggiore successo imprenditoria “illuminata” da una parte e i beneficiari dall’altra.

“Purtroppo i dati pubblicati dal rapporto Svimez – commenta il presidente di Orizzonti Angelo Guarriello – per noi non sono affatto nuovi. E’ dal 2008 che attraverso la nostra silenziosa attività lanciamo un grido di allarme e di protesta nei confronti di un contesto in cui crescono a dismisura i divari tra chi ha troppo e chi ha sempre meno. Con il nostro progetto (Opera Solidale ndr) stiamo cercando di creare una rete anti-povertà costituita da Imprese e Istituzioni Solidali che cerchi di colmare la grande lacuna in cui versano sempre più numerose famiglie, bambini e persone che vivono ai limiti della sussistenza”.

Il progetto solidale di Orizzonti, che ad oggi ha consentito di raccogliereoltre 100 tonnellate di cibo e oltre 15.000 pasti caldi (questi ultimi grazie alla raccolta “Cotto e Donato”), è vicino ad una svolta: a breve il progetto Opera Solidale sarà in grado, attraverso l’ausilio di un magazzino dedicato e idoneo a conservare e gestire cibo e farmaci, e con l’aiuto di un sistema informatico realizzato ad hoc, di mettere in contatto in tempo reale domanda e offerta e quindi rendere “manageriale” la solidarietà per offrire un contributo sempre più efficiente e concreto per combattere la povertà.

“Stiamo cercando di dare il nostro piccolo contributo nel miglior modo possibile – conclude Guarriello – e auspichiamo che la nostra rete virtuosa, in questi anni sempre più numerosa, possa rispondere ogni giorno in maniera più tempestiva ad una piaga sociale che abbiamo il dovere di contrastare con gesti concreti. Finora le parole sprecate sono state troppe.. ora siamo in “emergenza” e si deve passare ai fatti.. quelli che generano “reale” benessere, quelli che donano dignità e sorriso ai poveri..!”.

Devi essere logged in per postare un commento

Articoli recenti

  • PROTOCOLLO D’INTESA TRA ASSOCIAZIONE ORIZZONTI E UNIVERSO SALUTE PER ATTIVITÀ DI PROMOZIONE SANITARIA E SOCIO ASSISTENZIALE
  • EROGATE LE PRIME VISITE SPECIALISTICHE AI BISOGNOSI IN CITTA’: I PRIMI 2 MESI DELL’OPERA SOLIDALE
  • “GIFT CARD” PER I BISOGNOSI: IL REGALO DI NATALE DI S.T.A. TRASPORTI E SUPERMERCATI DOK
  • 50 PORZIONI AL GIORNO PER I PIU’ BISOGNOSI: GALLO RESTAURANT E L’ASSOCIAZIONE ORIZZONTI SFIDANO LA PANDEMIA CON LA SOLIDARIETA’
  • APRE LE PORTE L’AMBULATORIO MEDICO SOLIDALE “G. MOSCATI”

Categorie

  • comunicazione
  • Gallerie fotografiche
  • news
  • Rassegne stampa
  • video

www.associazioneorizzonti.org

© Associazione Orizzonti Associazione di promozione sociale
Sede Centrale: Via Malcangi n. 274 76125 Trani (BT) - C.F. 92058770725
Regione PUGLIA - Albo Regionale Associazioni di Promozione Sociale (APS)
Registro: Nr 133; Provvedimento: 459 del 16/7/2009;
Iscritta all’Albo ASL-BT con Deliberazione N. 135 del 16/12/2011
Iscritta all’Albo comunale delle Organizzazioni Associative (DD 36/2012)

Segui Associazione Orizzonti su:

Email
Facebook
Twitter
YouTube

Contatti

3760190077
info@associazioneorizzonti.org

Iscriviti alla Newsletter

L’AssociazioneMissionI nostri progettiComunicazioneDonaDiventa volontario
Powered by LandLogic IT