3775242237
info@associazioneorizzonti.org
Facebook
Twitter
YouTube
LOGO1LOGO1
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Il progetto
    • Lo statuto
    • Consiglio direttivo e cariche
    • Il presidente
    • Il bilancio annuale
    • Io dono sicuro
  • Mission
    • Opera solidale
    • Alcune cifre sugli sprechi alimentari
    • Alcune cifre sulla fame
    • Il progetto opera solidale
    • Vantaggi collettività
  • I nostri progetti
    • Cosa facciamo
    • Lo Sport è di Tutti
  • Comunicazione
    • News
    • Rassegna stampa
    • Photo Gallery
    • Video Gallery
  • Dona
    • Diventa donatore
    • Dona il tuo 5 x 1000
    • La deducibilità delle erogazioni liberali
    • Divieto di cumulo
    • Qualche informazione in più sulle aps
  • Diventa volontario

IL 10 DICEMBRE “LO SPORT E’ DI TUTTI”: NORMODOTATI E DISABILI SENZA DIFFERENZE

5 Dicembre 2017stampanews
Ritorna la grande manifestazione sportiva organizzata dall’Associazione Orizzonti: il 10 dicembre scende in campo nel Palasport la diversabilità sportiva. Esibizioni di diverse discipline: in campo atleti normodotati contro atleti disabili. Guest star i ballerini Tarek e Sara, i campioni paralimpici Luca Mazzone e Nicole Orlando e l’arbitro di serie B Francesco Fiore.

Dopo il successo delle prime due edizioni ritorna anche quest’anno la manifestazione sportiva “Lo Sport è di tutti”.

Toccherà al Palasport di Andria ospitare il grande evento sportivo-solidale voluto dall’Associazione Orizzonti di Trani con il prezioso supporto di Carlo Impera e Sante Varnavà: domenica 10 Dicembre (dalle ore 16.00 alle ore 20.30) scenderà in campo la diversabilìtà sportiva. La finalità sarà sempre la stessa: schierarsi a favore di coloro che vivono quotidianamente il rischio dell’esclusione a causa di una disabilità di qualunque genere, continuando a sensibilizzare e allo stesso tempo ad abbattere ogni tipo di barriera architettonica e non, insita nella nostra società.

Il programma di quest’anno si intensifica di nuove discipline sportive, che daranno la possibilità sia ad atleti con disabilità che ad atleti normodotati di misurarsi con i propri limiti.

Sul parquet del Palasport di Andria scenderanno in campo per inaugurare la manifestazione numerose società di basket, quali Lions Basket Bisceglie, Juve Trani Basket oltre che l’Asd Fortitudo Basket Trani e Asd Atletica Basket Andria  con i propri settori giovanili, che disputeranno un mini quadrangolare.

Coinvolti anche i rispettivi top player, insieme agli atleti della Cavaliers Basket Trani e Avis Basket Traniper misurarsi in un incontro adattandosi e stando seduti in carrozzina. Avversarie saranno le squadre della Sportinsiemesud Barletta e HBari2003, squadre militanti nel campionato di serie B nazionale in carrozzina.

Spazio anche per l’AD Scherma Trani, l’ A.s.d. Club Scherma Bari  e l’AS Weihai Arti Marziali Cinesi di Trani con esibizioni di scherma e Wingtsun Kung Fu che vedranno impegnati atleti con disabilità contro atleti professionisti normodotati che si adatteranno alla disabilità.

All’interno della manifestazione non mancheranno anche alcune esibizioni di danza, con l’inclusione di persone con disabilità, e teatro rappresentate dalle scuole di Studio Danza Trani, Scuola di Ballo Monton de Estrellas di Andria, l’Associazione Culturale Fagipamafra di Bisceglie e l’Associazione di volontariato Centro Zenith di Andria. Infine ci saranno i calciatori della ASD UIC Bari Calcio e AS Cus Lecce, nonché squadre di calcio a cinque non vedenti, entrambe detentrici della coppa nazionale, a cui si affiancheranno calciatori professionisti e non di calcio a cinque e calcio a undici, tra cui la squadra costituita dagli operatori del Presidio di riabilitazione A. Quarto di Palo, nata per gioco e capitanata dal rettore del presidio Padre Francesco Prontera che insieme ai suoi collaboratori rappresenta i colori dei padri Trinitari, con l’obiettivo di prodigarsi sempre a favore dei più bisognosi.

Di seguito i piccoli calciatori delle squadre ASD Real Bisceglie, ASD Nuova Andria e le piccole calciatrici dell’ASD Apulia Trani si esibiranno in un mini triangolare calcistico dimostrando quanto lo sport favorisca coesione sociale e fratellanza, indistintamente dai sessi. Spazio anche al ballo, con la presenza dei campioni italiani 2017 standard e showdancewheelchair dance, Tarek e Sara, rispettivamente lui in carrozzina e lei normodotata, vincitori di innumerevoli premi nazionali e internazionali, concorrenti nel 2015 della trasmissione di Canale5 “Tu si QueVales”.

Inoltre l’onorevole presenza dell’atleta pluri-medagliato delle paraolimpiadi Luca Mazzone sarà utile non solo per la rappresentazione della sua disciplina sportiva in handbike, ma anche per la dimostrazione dei progressi ottenuti da un atleta che, grazie al progetto di avvicinamento allo sport voluto dall’Associazione Orizzonti in collaborazione con Fondazione Vodafone Italia “Ogni Sport Oltre”, è stato avviato alla pratica dell’handbike. Tra gli svariati ospiti ci saranno anche Nicole Orlando, campionessa paralimpica con un oro e record mondiale nel triathlon, anche autrice del libro “Vietato dire non ce la faccio” e l’arbitro di Serie B Francesco Fiore.

Durante la manifestazione, la libreria Miranfù di Trani provvederà a realizzare sorprese e spettacoli ricreativi per i più piccoli includendo senza distinzione alcuna tutti i bambini.

A presentare l’intero evento ci saranno Francesca Rodolfo, giornalista e volto noto di Telenorba, e Gianluca Foresi.

«La disabilità è un tema che ci sta molto a cuore – dicono dall’Associazione Orizzonti –e desideriamo con questo evento e con tutti i successivi impegni che verranno, approfondirlo per migliorare la vita di chi vive un disagio.  È importante iniziare a calarci tutti, nei panni di chi ha difficoltà persino a muoversi liberamente nella propria città e per questo cerchiamo attraverso lo sport di sensibilizzare, includere e superare i limiti ancora persistenti. A tal fine cogliamo l’occasione per ringraziare tutti coloro che con rapporto del proprio entusiasmo e con la personale partecipazione permetteranno a tale evento di vivere e ripetersi nel tempo».

Articoli recenti

  • PROTOCOLLO D’INTESA TRA ASSOCIAZIONE ORIZZONTI E UNIVERSO SALUTE PER ATTIVITÀ DI PROMOZIONE SANITARIA E SOCIO ASSISTENZIALE
  • EROGATE LE PRIME VISITE SPECIALISTICHE AI BISOGNOSI IN CITTA’: I PRIMI 2 MESI DELL’OPERA SOLIDALE
  • “GIFT CARD” PER I BISOGNOSI: IL REGALO DI NATALE DI S.T.A. TRASPORTI E SUPERMERCATI DOK
  • 50 PORZIONI AL GIORNO PER I PIU’ BISOGNOSI: GALLO RESTAURANT E L’ASSOCIAZIONE ORIZZONTI SFIDANO LA PANDEMIA CON LA SOLIDARIETA’
  • APRE LE PORTE L’AMBULATORIO MEDICO SOLIDALE “G. MOSCATI”

Categorie

  • comunicazione
  • Gallerie fotografiche
  • news
  • Rassegne stampa
  • video

www.associazioneorizzonti.org

© Associazione Orizzonti Associazione di promozione sociale
Sede Centrale: Via Malcangi n. 274 76125 Trani (BT) - C.F. 92058770725
Regione PUGLIA - Albo Regionale Associazioni di Promozione Sociale (APS)
Registro: Nr 133; Provvedimento: 459 del 16/7/2009;
Iscritta all’Albo ASL-BT con Deliberazione N. 135 del 16/12/2011
Iscritta all’Albo comunale delle Organizzazioni Associative (DD 36/2012)

Segui Associazione Orizzonti su:

Email
Facebook
Twitter
YouTube

Contatti

3760190077
info@associazioneorizzonti.org

Iscriviti alla Newsletter

L’AssociazioneMissionI nostri progettiComunicazioneDonaDiventa volontario
Powered by LandLogic IT